Fotografa con formazione in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Brera, si è specializzata in Visual Storytelling alla Danish School of Journalism and Media. Concentra il suo lavoro su progetti che hanno al centro il mondo delle donne, tra diritti, maternità e lavoro.
Documentarista di delicata sensibilità, ha costruito i dittici del progetto Scatenàti: da una parte i parchi gioco sigillati e inaccessibili durante il lockdown, con le strisce bianche e rosse delle autorità a impedirne l’utilizzo, e dall’altra gli stessi luoghi rifotografati nel momento in cui la vita, pur tra mille accortezze, è finalmente ripartita. Le altalene bloccate che ricominciano a oscillare. Le giostrine che riprendono il loro giro da carillon. In un affiancamento di immagini e momenti che strugge e commuove.
1
Maggio 2020: le aree gioco dei Giardini Venezia sono proibite all’infanzia. Settembre 2020: Flaminia, Vittoria e Margherita ritornano a volare.
2
Maggio 2020: le aree gioco dei Giardini Venezia sono proibite all’infanzia. Settembre 2020: Flaminia, Vittoria e Margherita ritornano a volare.
3
Maggio 2020: in confinamento, ai Giardini Venezia e Fornari i giorni scivolano vuoti. Ottobre 2020: Adelaide e Stella sembrano danzare. Issei Watanabe accompagna i giochi ritrovati col suo violoncello.